Descrizione
“E’ stato un anno impegnativo, ricco di responsabilità e di tante soddisfazioni, durante il quale abbiamo continuato la gestione di questo che risulta un Ente complesso” spiega il presidente Orlandesi che aggiunge “quando parliamo di Serristori si pensa essenzialmente alla Casa di Riposo di piazza San Francesco ma questo Ente è molto di più. Gestisce un'azienda agricola di circa 80ha, con vocazione prevalente olivicola, oltre che, grazie ad aziende terze vengono prodotte pregiate carni Angus ed ortaggi.
Un patrimonio immobiliare importante, palazzi storici, non soltanto per l’anno di costruzione, ma che hanno contribuito alla storia del paese, come il palazzo del Collegio in Via Roma che assieme al complesso Vasari ospita l’Istituto d’Istruzione Superiore ‘Giovanni da Castiglione’ ed altri immobili rurali, purtroppo ad oggi, in disuso”.
Varie le attività svolte in questo anno, dall’impronta sociale, prevalentemente organizzate nella sede della Casa di Riposto, come la “Festa di Fine Estate ‘24”, l'accensione dell'Albero di Natale, gli spettacoli teatrali e le iniziative che hanno visto protagonisti direttamente gli ospiti della RSA con la produzione di splendidi lavoretti artigianali a quelle di pianificazione per il miglioramento del patrimonio immobiliare, come, fra i più rilevanti, il restauro della Casa di Riposo, al fine di aumentare i posti letto per la RSA e dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Giovanni da Castiglione”, necessari per dare più sicurezza agli studenti, ai professori e a tutte le maestranze.
“Assieme al mio CdA sono stati intrapresi progetti importanti in collaborazione con associazioni di volontariato locale, uno fra tutti e, a parer mio, fiore all’occhiello, l’organizzazione del doposcuola nei locali in Piazza San Francesco. La sinergia fra l’Ente ed il Centro Aggregazione, con il fondamentale supporto dell’amministrazione comunale, ha portato all’attivazione di questo che vuol essere non solo un servizio per gli studenti, ma un punto di contatto fra generazioni, progetto per il quale ci impegneremo anche per i prossimi anni. L’Ente ha sempre manifestato attenzione alle associazioni locali, mettendo a disposizione spazi e locali per incrementare la condivisione e la promozione di azioni di integrazione. Devo dire che ad ogni progetto, ad ogni iniziativa, la popolazione e le associazioni di volontariato del circondario hanno sempre risposto con grande affetto e dedizione, partecipando assiduamente con entusiasmo e contribuendo alla buona riuscita di ogni progetto. Il nostro benefattore Cosimo Serristori ha lasciato in eredità questo grande patrimonio con l'obiettivo primario di dare sostegno ai più bisognosi ed ai giovani del paese. Questo è ancora oggi il faro guida per l’amministrazione dell'Ente, che vede per il futuro progetti di riqualificazione del patrimonio al fine di poter ottenere proventi da investire su progetti per il futuro dei nostri giovani” conclude il presidente dell’Ente Serristori, Marcello Orlandesi.
A cura di
Contenuti correlati
- Raccolta firme a sostegno della proposta di legge del Nuovo Sindacato Carabinieri
- Marky Ramone lancia un video-appello per i corsi di musica della Filarmonica Castiglionese
- 4 novembre: messaggio dell'Istituto del Nastro Azzurro fra combattenti decorati al Valore Militare
- 4 Novembre: Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
- Cena di Beneficenza
- Non solo olio ma anche relax
- Culture contro la paura. L’Orchestra Multietnica di Arezzo ospita Dario Brunori nel doppio evento a Monte San Savino e Castiglion Fiorentino
- La Basilica di San Benedetto, patrono d’Europa, rinasce.
- Prosegue con successo il progetto d’interscambio cultuale tra l’Istituto Superiore “Giovanni da Castiglione” e il West Boca Raton Community High School, Contea di Palm Beach, Florida.
- Una 60° le aziende agricole presenti nel territorio di cui la maggior parte impegnate nella produzione degli ortaggi.
Ultimo aggiornamento: 14 agosto 2025, 13:17