Salta al contenuto principale

Prosegue con successo il progetto d’interscambio cultuale tra l’Istituto Superiore “Giovanni da Castiglione” e il West Boca Raton Community High School, Contea di Palm Beach, Florida.

Dopo il viaggio in America che ha visto il supporto e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e una cittadina americana ormai diventata castiglionese d’adozione, Giuliana Gerace, previsto per il mese di marzo l’arrivo degli studenti americani.

Data :

31 ottobre 2025

 Prosegue con successo il progetto d’interscambio cultuale tra l’Istituto Superiore “Giovanni da Castiglione” e il West Boca Raton Community High School, Contea di Palm Beach, Florida.
Municipium

Descrizione

“Abbiamo vissuto la vera vita americana, creando rapporti speciali con persone che vivono in una realtà completamente diversa dalla nostra; non solo ci siamo divertiti ma abbiamo conosciuto un mondo differente!” Maria Sole. 

 

“È stata un’esperienza fenomenale, che mi è stata molto utile, perché mi ha insegnato a relazionarmi con persone di un’altra cultura molto diversa dalla mia. È stato un viaggio interessantissimo perché non ho visto l’America solo come visitatore, ma l’ho vista attraverso gli occhi di chi la vive. Ho imparato a capire e rispettare la diversità” Marco 

 

“L’esperienza in Florida con la scuola è stata l’esperienza più bella che si possa fare e sono stata molto felice di aver avuto questa possibilità. Sono entrata in contatto con una cultura profondamente diversa da tutti i punti di vista. Anche a livello linguistico è stato molto utile perché sei una famiglia americana e la lingua la parli costantemente. Al mio ritorno dall’America il mio inglese è molto più fluido e sono molto più consapevole che so parlare inglese.” Noemi

 

Ecco le impressioni dei liceali all’indomani del viaggio in America. Del resto scambiare esperienze, quindi, per comprendere meglio le culture, gli aspetti sociali ed economici diversi dal proprio paese. 

 

“Lo scambio con la West Boca School di Miami in Florida è stata innanzitutto una magnifica esperienza per tutti. Abbiamo avuto modo di vivere la realtà di una scuola superiore americana e presto saranno gli studenti e i docenti della scuola americana a venire a scuola da noi.  In questi giorni in Florida si sono create anche amicizie e soprattutto la volontà di far diventare questa iniziativa un rapporto permanente fra Castiglion Fiorentino e la scuola di Castiglion Fiorentino e l’America.  Ringrazio la signora Gerace e Frank Barbieri che sono stati i nostri due contatti essenziali per la realizzazione del progetto. Ma ringrazio anche il sindaco Mario e l’assessore Franceschini per il supporto costante che ci hanno dato. A marzo arriveranno i nostri amici americani faremo del nostro meglio per far loro scoprire le bellezze del nostro territorio, conoscere il nostro modo di fare scuola e soprattutto apprezzare un po’ del nostro italian style” dichiara Sauro Tavarnesi, il dirigente scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Giovanni da Castiglione”. 

 

“Credo che il Programma di Scambio Linguistico e Culturale Italo–Americano che ho contribuito a creare con la Contea di Palm Beach, in Florida, rappresenti qualcosa di profondamente significativo — sia per la nostra città che per il legame più ampio tra le nostre due comunità. Questo programma è molto più di un’iniziativa accademica o culturale; è un ponte di amicizia, comprensione e umanità condivisa. Attraverso la lingua, l’istruzione e lo scambio culturale, offriamo ai giovani e ai cittadini di entrambe le parti l’opportunità di vedere il mondo attraverso gli occhi degli altri. Imparano non solo a comunicare in un’altra lingua, ma anche ad apprezzare i valori, le tradizioni e la vita quotidiana che definiscono ciascuna cultura. Per Castiglion Fiorentino, questo scambio porta il mondo fino alla nostra porta, permettendoci al tempo stesso di condividere con gli altri la bellezza, la storia e l’ospitalità della nostra città. Ringraziamo il sindaco Mario Agnelli e l'ex presidente del consiglio scolastico della contea di Palm Beach, Frank Barbieri, per la loro leadership e visione nel creare e sostenere questo progetto. Rafforza le relazioni internazionali, incoraggia l’apprendimento continuo e ci ricorda che, anche in una piccola comunità toscana, le nostre connessioni possono estendersi ben oltre i nostri confini. Sono orgoglioso di vedere come questo programma continui a crescere e a ispirare le future generazioni. È un esempio vivente di come lo scambio culturale possa promuovere il rispetto, la collaborazione e un’amicizia duratura tra le nazione” dichiara Giuliana Gerace, cittadina castiglionese di origini americane che ha favorito l’incontro tra le due realtà, quella castiglionese e quella americana. 

 

 

“Non si rompe mai il trentennale legame con l’università americana anche in questi momenti in difficoltà, stiamo lavorando per intensificare i rapporti grazie anche alle iniziative dell’istituto d’istruzione Superiore ‘Giovanni da Castiglione” conclude l’assessore ai “Rapporti con Università Estere”, Massimiliano Lachi. 

 

Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 13:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot