Descrizione
In continuità con l’antica tradizione, anche quest’anno si rinnovano i consueti pellegrinaggi Castiglionesi al Santuario di Canoscio.
Il primo è in programma, giovedì prossimo, 7 agosto, alle ore 18.00, quando, in occasione della ricorrenza dedicata alla Madonna del Transito, si terrà un momento di preghiera e raccoglimento organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il vicariato di Castiglion Fiorentino. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Il legame tra Castiglion Fiorentino e il Santuario di Canoscio risale al 15 agosto 1854, quando Padre Luigi Piccardini, rettore del convento di San Filippo a Città di Castello, propose la costruzione di una basilica per celebrare i riti in onore di Maria Santissima. Padre Piccardini diede il via al progetto con una donazione di 100 scudi, un gesto che impressionò un pellegrino castiglionese, il quale contribuì con una moneta del tempo. Questo gesto ispirò una vasta raccolta di offerte da parte del popolo castiglionese e di altre comunità. Ancora oggi, numerosi gruppi di pellegrini visitano il Santuario, unendo fervida preghiera alla piacevole visita del luogo, che offre una vista panoramica sulla vallata.
“Nel mese in cui Castiglion Fiorentino festeggia la Madonna del Bagno, 31 agosto, riteniamo opportuno rinnovare ogni anno questo legame nato quasi due secoli fa tra i castiglionesi e il culto della Madonna di Canoscio. L’iniziativa di giovedì è, quindi, un’occasione per proseguire queste tradizioni antiche, che sono alla base della nostra cultura” dichiara Alessandro Concettoni, assessore al Terzo Settore e Volontariato, Frazioni, Circoli e Parrocchie
A cura di
Contenuti correlati
- Il consiglio comunale si è fermato per ricordare Alessio Rosadi.
- Miss Italia fa tappa a Castiglion Fiorentino.
- Prima della pausa estiva si riunisce il consiglio comunale di Castiglion Fiorentino.
- A Castiglion Fiorentino si celebra Santa Cristina, patrona della frazione omonima in Val di Chio
- Anche il comune di Castiglion Fiorentino chiede la Riapertura H24 del Reparto di Ortopedia e Chirurgia all'Ospedale della Fratta.
- Palio di Siena, dopo i capitani, il comune di Siena ha confermano il mossiere Renato Bircolotti per la Carriera di agosto.
- Sant’Agostino torna alla città: firmato il patto d’intenti tra Comune e Diocesi
- Da oggi e fino al 30 settembre è possibile presentare la domanda per le agevolazioni Tari per utenze domestiche.
- Gesto di grande senso civico: turista restituisce un borsello smarrito
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025, 12:04