Descrizione
– Se sarà confermato il cambiamento con le precipitazioni previste – questo potrebbe giustificare un trattamento con repellenti come rame, caolino, polveri di roccia, etc. (vedere apposita tabella), non soltanto a difesa dell’occhio di pavone, ma anche in considerazione di quanto specificato nel precedente trafiletto riguardante i “possibili problemi con il monitoraggio della mosca”. Stiamo infatti avvicinandoci al prossimo cambio di feromoni e la loro capacità di erogazione tende a scemare con il passare del tempo, anche proprio in considerazione delle alte temperature di tutto questo periodo.
Un intervento con repellenti infatti, sarebbe utile a prevenire e proteggere le olive infastidendo la potenziale attività del fitofago. A tale scopo vi invito a rileggere quanto riportato nella tabella successiva alla voce “prodotti rameici”.
Il tecnico rimane a disposizione per eventuali consulenze, confronti e chiarimenti sulle eventuali strategie da intraprendere
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Compleanno per la sezione castiglionese dell’Avo.
- Antonio Garzi è andato in pensione.
- L’ANC di Castiglion Fiorentino fa 90!
- Solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci
- Vendemmia 2025: ottima qualità del vino anche se caratterizzata da un calo produttivo del 10-15 %
- Conferita la Cittadinanza Onoraria ad Aubrey Marshall Daniel III.
- Camminata tra gli Olivi
- Il Consiglio Comunale conferisce la Cittadinanza Onoraria a Aubrey Marshall Daniel III
- Teatro Comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino: al via la stagione 2025/26
- Il nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Cortona, il Capitano Roberto Pivotto in visita a Castiglion Fiorentino.
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 13:16