Descrizione
“Le più vive congratulazioni da parte di tutta l’amministrazione Comunale all’Azienda Agricola Tanganelli Carlo per l’ottimo piazzamento conseguito dal loro rosso ‘Mammi’ al secondo posto del Challenge Millesime BIO di Montpellier, concorso al quale partecipano più di 2000 vini biologici provenienti da tutto il mondo. Possiamo essere fieri di dire che ancora una volta nelle colline di Castiglion Fiorentino si produce un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale. Grazie a chi, come Marco Tanganelli ed il figlio Giacomo, portano avanti una tradizione di famiglia del nostro territorio e riescono a raggiungere tramite il lavoro e l’impegno grandi riconoscimenti a livello internazionale”.
Queste le parole di Mario Paglicci Reattelli, consigliere comunale con la delega all’Agricoltura, all’indomani della medaglia d'argento al concorso mondiale Challenge MillésimeBIO di Montpellier in Francia per il rosso “Mammi”, una competizione ad altissimi livelli tra prodotti enologici rigorosamente bio.
E tra le varie particolarità del rosso “Mammi” , un sangiovese in purezza, c’è quella ti lasciare nella pianta solo 4 grappoli. Ne vengono prodotte circa 2.500 bottiglie.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- “In Vino Veritas”: il territorio castiglionese tra storia, tradizione e innovazione vitivinicola
- Puliamo il Mondo
- Vendemmia 2025: ottima qualità del vino anche se caratterizzata da un calo produttivo del 10-15 %
- Bollettino fitopatologico olivo 14 ottobre 2025
- Campionato Open di Mongolfiere Toscana 2025.
- Bollettino fitopatologico olivo 16 settembre 2025
- “Buone pratiche anti-zanzara”.
- Rischio incendi boschivi: prorogato al 21 settembre il divieto di abbruciamenti
- Raccolta differenziata, a luglio Castiglion Fiorentino tocca quota 71,8 per cento
- Bollettino fitopatologico olivo 25 agosto 2025
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 12:04