Castiglion Fiorentino celebra l’olio nuovo con Gioacchino Bonsignore
Un pomeriggio di festa al Chiostro di San Francesco. A Carlo Mercanti il premio del “Miglior Olio Castiglionese 2025”
Leggi di più
Un pomeriggio di festa al Chiostro di San Francesco. A Carlo Mercanti il premio del “Miglior Olio Castiglionese 2025”
Leggi di più
Nel pomeriggio di domenica 23 novembre al Chiostro di San Francesco degustazioni, benessere e il concorso del miglior olio. Sabato e domenica menu a tema nei ristoranti.
Leggi di più
Presente anche l’amministrazione comunale sensibile al problema dell’abbandono degli animali.
Leggi di più
Seconda edizione del concorso del “Miglior olio di Castiglion Fiorentino 2025” a cui possono partecipare privati, aziende agricole e frantoi che producono l’olio nel territorio di Castiglion Fiorentino.
Leggi di più
Alcune centinaia le persone impegnate alla produzione annuale di 3 milioni di piante che vengono spedite in tutta Europa e buona parte dell’Asia per un volume d’affari di 15 milioni di euro. Ecco la fotografia dell’orto-florovivaismo castiglionese
Leggi di più
Questa mattina si è svolto l’incontro, promosso dall’Istituzione Culturale ed Educativa Castiglionese (ICEC), dal titolo “In Vino Veritas. Vitigni, vino e territorio tra tradizione e innovazione”
Leggi di più
Gli alunni della scuola primaria “Mencarelli” di Manciano hanno partecipato a una mattinata dedicata al rispetto dell’ambieta con una speciale raccolta dei rifiuti.
Leggi di più
Iniziative future per individuare un prodotto vinicolo identitario di Castiglion Fiorentino
Anche questa settimana i voli si sono stabilizzati quasi ovunque sui valori della settimana passata, con alcuni picchi in crescita
Leggi di più
Da domani a domenica 12 ottobre. Per gli appassionati e per chi vuole vivere forti emozioni previsto il volo in mongolfiera vincolato L’appuntamento è per venerdì e sabato dalle ore 15 in poi.
Leggi di più
Questa settimana i voli sono rimasti più o meno stazionari o con leggeri rialzi.
Leggi di più
Seconda giornata della campagna d’informazione e prevenzione promossa dall'amministrazione per limitare l’uso degli adulticidi, spingendo su strategie sostenibili.
Leggi di più
Questa settimana i voli sono rimasti più o meno stazionari. Il dato delle catture nella colonna evidenziata in giallo è quello dell’ultimo controllo. In questa settimana è stato effettuato anche l’ultimo cambio dei feromoni.
Leggi di più
È stato prorogato fino al 21 settembre 2025 il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali in tutta la Toscana.
Leggi di più
Nel mese di luglio 2025 la percentuale di raccolta differenziata ha raggiunto il 71,8%, il valore più alto registrato da inizio anno.
Leggi di più