Descrizione
Avvicinarsi al mondo della musica non solo prendendo lezioni di canto ma è importante capire come nasce uno strumento musicale.
Ecco che sabato 31 maggio alle ore 16.00 presso la Scuola di Musica “Valentina Giovannini”, loc. Sant’Antonino, si terrà il primo di una serie d’incontri con i maestri artigiani che in questo caso si tratta di Matteo Fantoni, maestro liutaio.
“Scopriremo come nasce un violino, dalla scelta del legno fino alla verniciatura” – spiega Remo Castellani, Presidente dell’associazione “Il Melograno” che gestisce la Scuola di Musica, che aggiunge “impareremo il metodo costruttivo e gli attrezzi necessari”.
Insomma durante il pomeriggio sarà possibile “toccare con mano” le differenti parti che compongono un violino, sentire i suoi e gli odori della bottega del liutaio.
A cura di
Contenuti correlati
- 11 settembre, cerimonia al Monumento di via Trento con tre testimonianze straordinarie
- La terza edizione di “Pini da sfogliare”
- Die Zarge, clarinetto e archi incantevoli nel Chiostro di San Francesco
- Castiglion Fiorentino applaude il “suo” Olivier Assayas in concorso a Venezia
- “Santucce Storm Festival”.
- Le celebrazioni per la Madonna del Bagno entrano nel vivo
- Ti lascio una canzone
- Castiglion Fiorentino, torna “Pini da Sfogliare”
- Castiglion Fiorentino celebra la Madonna del Bagno
- Secondo appuntamento con Castiglion Fiorentino in Musica
Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2025, 11:22