Descrizione
Castiglion Fiorentino guarda con orgoglio alla Mostra del Cinema di Venezia, dove il regista francese, ma “castiglionese d’adozione”, Olivier Assayas ha presentato il suo ultimo film, “Il mago del Cremlino” in concorso per il Leone d’Oro.
Regista tra i più stimati del cinema europeo e internazionale, già vincitore della Palma d’Oro a Cannes nel 2016, Assayas da alcuni anni ha scelto Castiglion Fiorentino e la Val di Chio come “buen ritiro”, diventando a tutti gli effetti un castiglionese d’adozione, e confermando lo speciale legame che Castiglion Fiorentino ha, da sempre, con il cinema.
Tra l’altro, nel 2019, Assayas è stato il primo artista a lasciare la propria impronta a Castiglion Fiorentino con una riproduzione in bronzo della sua mano destra, realizzata dallo scultore Lucio Minigrilli, esposta al Parco del Cassero.
Il film che Assayas ha presentato a Venezia, “Il mago del Cremlino”, è un adattamento cinematografico del romanzo di Giuliano da Empoli sull'ascesa politica di Vladimir Putin.
Via social arriva anche il “tifo” del sindaco.
A cura di
Contenuti correlati
- “Punti di contatto”, inaugurata la personale di Luna Berlusconi.
- SCI.RE 2025–2027 - Iscrizioni entro il 6 ottobre.
- Jonathan Canini al Teatro Mario Spina con “Vado a vivere con me”
- Una scuola amica aldilà dell’oceano.
- "PUNTI DI CONTATTO". Personale di Luna Berlusconi
- Castiglion Fiorentino, 3 giorni di festa per il decimo anniversario della dedicazione della chiesa della Collegiata.
- Incontro con Carlo Calabrò alla Biblioteca Comunale “G. Ghizzi”
- 11 settembre, cerimonia al Monumento di via Trento con tre testimonianze straordinarie
- La terza edizione di “Pini da sfogliare”
- Die Zarge, clarinetto e archi incantevoli nel Chiostro di San Francesco
Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2025, 13:32