Descrizione
Un’edizione di alto livello, che ha avuto come filo conduttore “tutti i colori della cronaca” e che ha portato a Castiglion Fiorentino firme prestigiose del giornalismo italiano.
Dal racconto della guerra in Ucraina alle indagini sul caso di Garlasco, passando per il fenomeno Jannik Sinner, i protagonisti hanno affrontato i temi più attuali e di interesse pubblico. Tra loro, Giammarco Sicuro, inviato speciale Rai, che ha presentato i suoi volumi “Grano” e “In viaggio con Isa”; Gabriella Ambrosio, che nel suo libro sul delitto di Garlasco ha anticipato elementi oggi al centro delle cronache giudiziarie; Marco Mazzoni, profondo conoscitore di tennis e voce appassionata del successo di Sinner; e Stefano Corradino, giornalista di Rai News, che ha trasformato storie di cronaca in canzoni a sostegno di Emergency.
Il salotto letterario al Parco Presentini ha registrato una partecipazione attenta e calorosa, segno della qualità delle proposte e dell’interesse del pubblico. Gli ospiti, a loro volta, hanno apprezzato l’accoglienza e la bellezza di Castiglion Fiorentino, visitata prima di ogni incontro.
A cura di
Contenuti correlati
- “Rock in Theater” con Stef Burns al Teatro Mario Spina
- “Punti di contatto”, inaugurata la personale di Luna Berlusconi.
- SCI.RE 2025–2027 - Iscrizioni entro il 6 ottobre.
- Jonathan Canini al Teatro Mario Spina con “Vado a vivere con me”
- Una scuola amica aldilà dell’oceano.
- "PUNTI DI CONTATTO". Personale di Luna Berlusconi
- Castiglion Fiorentino, 3 giorni di festa per il decimo anniversario della dedicazione della chiesa della Collegiata.
- Incontro con Carlo Calabrò alla Biblioteca Comunale “G. Ghizzi”
- 11 settembre, cerimonia al Monumento di via Trento con tre testimonianze straordinarie
Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2025, 12:05