Salta al contenuto principale

Una bomba contro la libertà di informare

“Solidarietà a Sigfrido Ranucci e ferma condanna dell’attentato intimidatorio”

Data :

17 ottobre 2025

Una bomba contro la libertà di informare
Municipium

Descrizione

Quando Sigfrido Ranucci venne a Castiglion Fiorentino nel febbraio 2023 per una conferenza organizzata dal Comune, parlò con passione del valore del giornalismo d’inchiesta, dei rischi e delle responsabilità che comporta. Fu un incontro intenso, partecipato, che lasciò un segno nella nostra comunità.

Oggi, purtroppo, quelle parole tornano a risuonare con drammatica attualità.
La bomba che ha distrutto la sua auto e quella di sua figlia è un atto vile e intimidatorio, un messaggio diretto contro la libertà di informare.

Dalla Toscana, terra di libertà, dove da secoli si coltivano pensiero critico, cultura e indipendenza, non possiamo restare indifferenti.
Da trent’anni, nel nostro Paese, non si registravano attentati intimidatori contro giornalisti: un segnale inquietante di un clima che si fa sempre più pesante, avvelenato da revisionismi, riscritture della storia e tentativi di delegittimare chi cerca la verità.
È un clima brutto, torbido, che rischia di farci tornare indietro.

Per questo, come Gruppo Consiliare Rinascimento Castiglionese, chiediamo che questo gesto venga condannato con fermezza da tutte le istituzioni e che si riaffermi con chiarezza il valore della libertà di informazione, pilastro di ogni democrazia.

Chiediamo anche ai media locali — giornali, televisioni, siti d’informazione — di trattare questa vicenda con la serietà che merita, non come una cronaca tra le tante, ma come un segnale d’allarme per tutti.

“Il giornalismo locale ha una missione insostituibile: stare in mezzo alla comunità, dare voce a chi non ne ha, raccontare i problemi autentici dei cittadini, vigilare sul potere, difendere la verità dei fatti. È nelle redazioni locali, nelle cronache dei nostri paesi e delle nostre città, che nasce la coscienza civile di un territorio.
E se si spegne quella voce, si spegne anche la possibilità di capire, di crescere, di restare liberi.”
ha dichiarato Paolo Brandi, capogruppo Rinascimento Castiglionese.

Gruppo Rinascimento Castiglionese

Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2025, 14:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot