Descrizione
Torna l'Earth Hour e Castiglion Fiorentino, come ogni anno, aderisce all’iniziativa internazionale spegnendo l’illuminazione alla Torre del Cassero. Questa sera, sabato, 22 marzo, quindi, dalle ore 20.30 in poi il monumento simbolo della cittadina verrà avvolto dall’oscurità.
Luci spente per l’Ora della Terra per sviluppare la consapevolezza del valore della natura e della biodiversità da parte dell'opinione pubblica mondiale.
Earth Hour è un inno collettivo alla bellezza e alla fragilità del Pianeta e un grido per fermarne la distruzione. Il Wwf promuove da più di dieci anni la grande mobilitazione internazionale mirata a contrastare il cambiamento climatico. Una sfida, questa, che è possibile vincere soltanto unendo le forze e partendo anche dalle piccole cose.
“L’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione sulla necessità di mettere in atto comportamenti, piccole ma sostanziali azioni che possono mitigare il devastante cambiamento climatico che possiamo osservare anche nelle nostre zone. Si parte dal risparmio energetico decidendo di non prolungare l’eventuale periodo di accensione del riscaldamento per terminare ai semplici gesti quotidiani come lo spegnimento di luci o un uso più consapevole della risorsa idrica” dichiara l’assessore all’Ambiente, Francesca Sebastiani.
A cura di
Contenuti correlati
- Puliamo il Mondo
- Vendemmia 2025: ottima qualità del vino anche se caratterizzata da un calo produttivo del 10-15 %
- Bollettino fitopatologico olivo 14 ottobre 2025
- Campionato Open di Mongolfiere Toscana 2025.
- Bollettino fitopatologico olivo 16 settembre 2025
- “Buone pratiche anti-zanzara”.
- Rischio incendi boschivi: prorogato al 21 settembre il divieto di abbruciamenti
- Raccolta differenziata, a luglio Castiglion Fiorentino tocca quota 71,8 per cento
- Bollettino fitopatologico olivo 25 agosto 2025
- Un piccolo assiolo salvato e liberato a Castiglion Fiorentino
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 12:42