Salta al contenuto principale

Si rinnova la tradizione del pellegrinaggio notturno da Castiglion Fiorentino a Canoscio.

Parrocchia di S.Maria e S.Cristina della Pieve di Chio. Dopo la santa messa e la cena a mezzanotte dalla Montanina partenza per il Santuario della Madonna del Transito a Canoscio.

Data :

8 agosto 2025

Si rinnova la tradizione del pellegrinaggio notturno da Castiglion Fiorentino a Canoscio.
Municipium

Descrizione

Dopo “la pacifica invasione dei Castiglionesi per il consueto pellegrinaggio annuale al Santuario della Madonna del Transito di Canoscio”, come ha sottolineato il sindaco Mario Agnelli via social è in pieno svolgimento l’organizzazione per le celebrazioni per la “Madonna Assunta” alla Parrocchia di S.Maria e S.Cristina della Pieve di Chio.

 

Il programma prevede lunedì 11 agosto alle ore 21.15 recita del Rosario, martedì 12 e mercoledì 13 alle ore 18.00 Santa Messa per poi arrivare a giovedì 14 agosto con alle ore 18.00 Santa Messa Solenne e a seguire benedizione dei pellegrini che andranno, come da tradizione, a piedi al Santuario della Madonna del Transito a Canoscio. Alle ore 20.00 è prevista la consueta conviviale che fa da preludio, appunto, al pellegrinaggio notturno.

La partenza è prevista a mezzanotte dalla Montanina per arrivare, alle prime luci dell’alba del giorno dopo, venerdì 15 agosto, a Canoscio dove alle ore 11.00 si terrà la Santa Messa.

 

La festa della Madonna Assunta in cielo si celebra nella località della Pieve di Chio, un tempo la più popolosa nella splendida vallata, che prende il nome dalla Pieve di S. Maria a Chio; nel XIII secolo contava sotto di sé ben undici chiese, quando si estendeva fino ai monti orientali e parte della Valle del Nestore.
La Chiesa attuale fu costruita sotto il Granducato di Toscana nel 1774. Attualmente a destra della chiesa si trova anche un oratorio dedicato alla Confraternita del Corpus Domini che si celebra nel mese di giugno

 

Le prenotazioni per la cena si prendono entro domenica 10 agosto ai seguenti numeri: 347 86 21 379 – 334 53 444 64.

Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2025, 11:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot