Municipium
Descrizione
Gratuitamente, grazie al progetto Tr&in, 100 giovani tra i 18 e 34 anni della Val di Chiana Aretina che non studiano e non lavorano, potranno beneficiare di corsi volti a scoprire il loro talento nei settori tipici legati al territorio come, l’artigianato, turismo ed eventi, la sostenibilità in agricoltura e molti altri.
I percorsi prevedono una metodologia pratica che mira ad orientare e far emergere talenti attraverso un approccio creativo: laboratori di teatro, di fotografia, orientamento e simulazione di impresa che contribuiranno a far scoprire le proprie attitudini e le eccellenze.
L’approccio integrato del progetto, unito alla possibilità di iscriversi a più di un corso, consente ai partecipanti di sviluppare una più spiccata consapevolezza sui propri interessi lavorativi e/o professionali, migliorare l’occupabilità e creare connessioni con il tessuto economico locale.
La frequenza dei corsi è gratuita e i partecipanti riceveranno un’indennità proporzionale all’effettiva frequenza fino ad un massimo di 500€.
Per maggiori informazioni contatta Qualitas Forum Srl al numero 055 263 8388 o alla mail tutor@qualitas.org
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Premio San Michele D'oro
- “PREMIO SAN MICHELE D’ORO” ad Alessandro Gervasi, bambino prodigio del pianoforte protagonista del film Rai “Peppino di Capri”
- Marky Ramone lancia un video-appello per i corsi di musica della Filarmonica Castiglionese
- Denatalità: anche Castiglion Fiorentino risente del calo demografico nazionale
- Halloween, la festa a Castiglion Fiorentino
- Castiglion Fiorentino, ritorna il Lunch in Family con gli studenti della Cal Poly University.
- Orientering d'Autunno nel borgo.
- Castiglion Fiorentino protagonista a “Cauthamente”
- Camminata tra gli Olivi
- “Giornata del Benefattore”, Castiglion Fiorentino: un momento di festa, condivisone e riflessione
Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2025, 11:02