Descrizione
Avvicinarsi al mondo della musica non solo prendendo lezioni di canto ma è importante capire come nasce uno strumento musicale.
Ecco che sabato 31 maggio alle ore 16.00 presso la Scuola di Musica “Valentina Giovannini”, loc. Sant’Antonino, si terrà il primo di una serie d’incontri con i maestri artigiani che in questo caso si tratta di Matteo Fantoni, maestro liutaio.
“Scopriremo come nasce un violino, dalla scelta del legno fino alla verniciatura” – spiega Remo Castellani, Presidente dell’associazione “Il Melograno” che gestisce la Scuola di Musica, che aggiunge “impareremo il metodo costruttivo e gli attrezzi necessari”.
Insomma durante il pomeriggio sarà possibile “toccare con mano” le differenti parti che compongono un violino, sentire i suoi e gli odori della bottega del liutaio.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio San Michele D'oro
- Il “Santucce Storm Festival” e il “Festival della Scienza Cauthamente” insieme per un pomeriggio culturale.
- “PREMIO SAN MICHELE D’ORO” ad Alessandro Gervasi, bambino prodigio del pianoforte protagonista del film Rai “Peppino di Capri”
- “Attraverso i nostri occhi” - Raccontare Porta Romana con la fotografia
- Conferita la cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese John Robert “Jock” McGruther
- Marky Ramone lancia un video-appello per i corsi di musica della Filarmonica Castiglionese
- Culture contro la paura. L’Orchestra Multietnica di Arezzo ospita Dario Brunori nel doppio evento a Monte San Savino e Castiglion Fiorentino
- La Basilica di San Benedetto, patrono d’Europa, rinasce.
- IV Novembre, le celebrazioni a Castiglion Fiorentino
- “In Vino Veritas”: il territorio castiglionese tra storia, tradizione e innovazione vitivinicola
Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2025, 11:22