Descrizione
Il Festival Terre d’Arezzo ritorna a Castiglion Fiorentino.
Due gli appuntamenti previsti per questo mese di agosto sempre alle ore 21.15 e sempre al Chiostro di San Francesco.
Il primo, lunedì 4, vede di scena il “Trio Calliope”, Gian Marco Solarolo, oboe – Alfredo Pedretti, corno Cristina Monti, pianoforte, che si esibiranno in un concerto dal titolo “LA MUSICA TRA PAROLE E IMMAGINI” su musiche, tra gli altri, di Nicola Piovani ed Ennio Morricone; il secondo, Sabato 23, vede in concerto il DUO PIANISTICO Florian Koltun & Xin Wang, dalla Germania che si esibirà su musiche di Mozart e Rossini.
“Dopo l’edizione dello scorso anno e visto l’apprezzamento del pubblico abbiamo deciso di confermare la collaborazione con il Festival Terre d’Arezzo che ci ha proposto concerti di altissimo livello. L’estate castiglionese, quindi, prosegue il suo percorso nella musica classica in uno dei luoghi più suggestivi di Castiglion Fiorentino, ovvero il Chiostro di San Francesco” dichiara l’assessore alla Cultura, Massimiliano Lachi.
A cura di
Contenuti correlati
- “PREMIO SAN MICHELE D’ORO” ad Alessandro Gervasi, bambino prodigio del pianoforte protagonista del film Rai “Peppino di Capri”
- “Attraverso i nostri occhi” - Raccontare Porta Romana con la fotografia
- Conferita la cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese John Robert “Jock” McGruther
- Marky Ramone lancia un video-appello per i corsi di musica della Filarmonica Castiglionese
- Culture contro la paura. L’Orchestra Multietnica di Arezzo ospita Dario Brunori nel doppio evento a Monte San Savino e Castiglion Fiorentino
- La Basilica di San Benedetto, patrono d’Europa, rinasce.
- IV Novembre, le celebrazioni a Castiglion Fiorentino
- “In Vino Veritas”: il territorio castiglionese tra storia, tradizione e innovazione vitivinicola
- Anche nel 2026 Pierpaolo Mangani torna a ricoprire il ruolo di Magistrato del Palio dei Rioni
- Castiglion Fiorentino, ritorna il Lunch in Family con gli studenti della Cal Poly University.
Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2025, 10:23