Descrizione
C'è un po’ di Castiglion Fiorentino sul palco del tour estivo di Loredana Bertè. A portarcelo è Michele Castellani, chitarrista di 32 anni che, dopo anni di studio, insegnamento e musica suonata, ha debuttato sul palco accanto a una delle voci più iconiche del panorama musicale italiano.
Un’opportunità arrivata ad aprile scorso, quando il collega Stefano Cerisoli – già da anni nella band della Bertè, musicista di Marco Masini e con il quale Michele ha studiato per dieci anni – ha fatto il suo nome per sostituirlo in alcune date. Una grande responsabilità, accompagnata dalla fiducia e dalla stima professionale: “Stefano sapeva di poter contare su di me e si è preso la responsabilità di suggerirmi. Dopo una prova con la band, sono stato approvato dal direttore artistico, che è anche il batterista della Bertè”, racconta Michele.
Da quel momento, ogni giorno, Michele ha studiato e provato la scaletta con dedizione: “Ho suonato la scaletta circa 70 volte prima del debutto”, racconta. Un impegno ripagato con l'emozione e la soddisfazione di salire sul palco al fianco di musicisti professionisti e di una grande interprete come Loredana Bertè.
Chitarrista da 17 anni, Michele ha mosso i primi passi nel mondo della musica partendo proprio dalle serate con le band locali. Poi il lavoro come insegnante di chitarra classica, acustica ed elettrica presso la scuola di musica “Valentina Giovagnini” di Castiglion Fiorentino e al “Musiclub” di Sinalunga.
Fino ad arrivare, oggi, a calcare palchi importanti a fianco della Bertè e della sua band. Dopo le prime due date a Cosenza (26 giugno) e Piacenza (4 luglio), le prossime tappe lo vedranno impegnato il 18 luglio a Caserta e il 4 agosto a Taormina.
A cura di
Contenuti correlati
- “Attraverso i nostri occhi” - Raccontare Porta Romana con la fotografia
- Conferita la cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese John Robert “Jock” McGruther
- Marky Ramone lancia un video-appello per i corsi di musica della Filarmonica Castiglionese
- Culture contro la paura. L’Orchestra Multietnica di Arezzo ospita Dario Brunori nel doppio evento a Monte San Savino e Castiglion Fiorentino
- La Basilica di San Benedetto, patrono d’Europa, rinasce.
- IV Novembre, le celebrazioni a Castiglion Fiorentino
- “In Vino Veritas”: il territorio castiglionese tra storia, tradizione e innovazione vitivinicola
- Anche nel 2026 Pierpaolo Mangani torna a ricoprire il ruolo di Magistrato del Palio dei Rioni
- Castiglion Fiorentino, ritorna il Lunch in Family con gli studenti della Cal Poly University.
- “In Vino Veritas. Vitigni, vino e territorio tra tradizione e innovazione”
Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 15:04