Descrizione
L'attuale meccanismo tariffario, che impone un limite di aumento del 5% delle tariffe Tari alla luce del metodo tariffario Rifiuti Arera, se da una parte limita gli aumenti ai cittadini che sarebbero sconsiderati, dall'altra sta comportando la creazione dei debiti che dovranno essere riconosciuti al gestore Sei entro la scadenza del contratto del 2033 e che si ripercuoteranno nel futuro nelle amministrazioni locali e nei cittadini.
Rispetto agli oltre 35 milioni cumulati nell'ultimo triennio dall'intero Ato Sud (Arezzo, Grosseto,Siena) composto da 18 ambiti, l'area Valdichiana risulta esposta per 4,7 milioni.
"Visto che tutti i Comuni poi si lamentano degli aumenti che poi ricadono sui cittadini e dei costi degli insoluti che rimangono a carico dei bilanci, sarebbe necessario che nelle sedi opportune ognuno si preoccupi di cambiare un sistema che si è dimostrato fallimentare con un aumento vertiginoso nel corso degli anni del costo del servizio" dichiara il vicesindaco Devis Milighetti.
"Visto che il costo totale dei servizi relativi alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti per i 104 comuni ammonta ad oltre 258 milioni di euro per i con un incremento di 22 milioni rispetto all'anno precedente, forse sarebbe necessario affrontare il problema rendendosi conto che tale sistema ha fallito. Purtroppo, come nell'ultima assemblea di approvazione, troppe volte il Comune di Castiglion Fiorentino si è trovato solo ad opporsi a tali battaglie ” conclude Milighetti.
Nel prossimo mese il Comune sarà costretto ad approvare quanto imposto dall'assemblea ATO a maggioranza e, per quanto possibile, continuerà come già fatto negli anni passati con proprie risorse a sostenere le famiglie più fragili con contributi in base all'indicatore ISEE
A cura di
Contenuti correlati
- Sant’Agostino torna alla città: firmato il patto d’intenti tra Comune e Diocesi
- Da oggi e fino al 30 settembre è possibile presentare la domanda per le agevolazioni Tari per utenze domestiche.
- Gesto di grande senso civico: turista restituisce un borsello smarrito
- In visita a Castiglion Fiorentino il presidente della Crusca, il professor Paolo D’Achille.
- Chiesa di Sant’Agostino: completato il restauro. Venerdì 11 luglio la presentazione ufficiale alla cittadinanza
- Piscina Comunale.
- La Valdichiana e Castiglion Fiorentino protagonisti del fotolibro “Elefanti toscani e girasoli”
- Annunciata la giuria ufficiale del Castiglioni Film Festival 2025
- Adozione Variante n.1 al piano operativo per aggiornamento schedatura del patrimonio edilizio esistente nel territorio rurale e per revisione delle norme tecniche di attuazione del piano per la modifica di alcuni articoli.
- Dopo circa due anni, trasferito il Maresciallo dei Carabinieri, Salvatore Pane
Ultimo aggiornamento: 24 maggio 2025, 12:12