Descrizione
Al via la campagna informativa sul tema delle truffe. Il primo incontro è previsto per giovedì 3 aprile alle ore 21.00 presso il circolo di Castroncello.
Le truffe sono un fenomeno molto diffuso e prendono di mira soprattutto le persone fragili o anziane, lasciando in loro dei segni indelebili. Oltre al danno economico e al trauma psicologico dell’invasione del proprio spazio, le vittime subiscono, infatti, anche il senso di colpa di essere stati raggirati. I truffatori approfittano proprio della sensibilità emotiva e della fragilità fisica degli anziani per conquistarne la fiducia, con i metodi più disparati.
“Il tema della sicurezza è centrale per l’amministrazione comunale che periodicamente organizza, insieme alle Forze dell’Ordine, questi incontri su tutto il territorio” spiega l’assessore alle Frazioni, Alessandro Concettoni.
Sempre più spesso si registrano episodi di criminali che approfittano della buona fede dei cittadini, soprattutto anziani. Sono innumerevoli, infatti, le strategie adottate dai malviventi per carpire la fiducia delle loro vittime.
Spesso è una persona distinta, elegante e particolarmente gentile. Dice di essere un funzionario delle Poste, di un ente di beneficenza, dell'INPS, un avvocato e talvolta un appartenente alle Forze dell'Ordine. I truffatori possono anche fingersi addetti delle società di erogazione di servizi come luce, acqua, gas, etc.: nei casi più recenti, hanno addirittura simulato fughe di gas, perdite o contaminazioni di acqua per accedere alle abitazioni e farsi consegnare (o rubare) denaro o gioielli.
“Dopo l’incontro di Castroncello” – continua l’assessore Concettoni che aggiunge – “andremo in altre frazioni raggiungendo, in questo modo, più persone possibile. Contemporaneamente portiamo avanti il progetto dell’estensione della video sorveglianza utili per il controllo ancora più capillare del territorio”.
A cura di
Contenuti correlati
- La Valdichiana e Castiglion Fiorentino protagonisti del fotolibro “Elefanti toscani e girasoli”
- Annunciata la giuria ufficiale del Castiglioni Film Festival 2025
- Adozione Variante n.1 al piano operativo per aggiornamento schedatura del patrimonio edilizio esistente nel territorio rurale e per revisione delle norme tecniche di attuazione del piano per la modifica di alcuni articoli.
- Dopo circa due anni, trasferito il Maresciallo dei Carabinieri, Salvatore Pane
- Castiglion Fiorentino: importanti traguardi ambientali, ma le tariffe penalizzano cittadini e Comune.
- Scoppia l’estate a Castiglion Fiorentino.
- Si riunisce l’assise del comune di Castiglion Fiorentino.
- Ieri l’incendio che ha bruciato oltre un ettaro di terreno tra oliveti e macchia.
- Spettacoli, Musica dal Vivo e Cinema.
- Studenti americani in visita a Castiglion Fiorentino.
Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 12:54