Descrizione
“Portare all’attenzione degli organi ed enti preposti quali REGIONE TOSCANA Servizio Trasporti, TRENITALIA SPA Sezione Toscana, RFI SPA Sezione Toscana, la problematica, che comporta gravi disagi ai cittadini castiglionesi che utilizzano ogni giorno questo mezzo per recarsi al lavoro o a scuola e poi far ritorno a casa nella pausa pranzo, affinchè venga ripristinato il treno 18711 con partenza da Arezzo in orario 12,56 e con fermate a Castiglion Fiorentino e Camucia-Cortona o in alternativa che il treno 18713, attualmente in vigore, effettui fermate anche alle stazioni di Castiglion Fiorentino e Camucia-Cortona anticipandone l’orario, anche di soli pochi minuti, per renderlo il più possibile prossimo a quello del convoglio, adesso soppresso”.
È questo il “cuore” della mozione, approvata all’unanimità nell’ultimo consiglio comunale, presentata dalla Capogruppo di maggioranza “Libera Castiglioni”, Beatrice Berti, sul ripristino, appunto, del treno 18711 con fermata nelle stazioni di Castiglion Fiorentino e Camucia nei giorni feriali.
Il treno in questione era utilizzato, in particolar modo, dai tanti pendolari castiglionesi e cortonesi che ogni giorno lo utilizzano per ritornare dal durante la pausa pranzo.
Non è la prima volta che il treno 18711 viene soppresso e poi ripristinato ed infatti, dal tabellone orari trani cartaceo presente in stazione, risulta nuovamente essere presente a partire dal 09 gennaio 2025 fino a marzo.
Nell’ottica di una mobilità sempre più sostenibile dovrebbe essere incentivato l’uso dei mezzi pubblici rispetto ai mezzi privati, e la soppressione di un servizio come questo appare fortemente in contro tendenza rispetto a ciò, perché anziché incentivare, disincentiva l’uso del treno a causa dei gravi disagi per gli utenti. Pertanto chiediamo agli organi competenti di ripristinare la fermata perché questo nuovo orario crea un grave disagio ai pendolari, per la maggior parte lavoratori e studenti, che di norma dal lunedì al venerdì utilizzano il treno per raggiungere, rispettivamente, il luogo di lavoro o scola/università.
A cura di
Contenuti correlati
- La Valdichiana e Castiglion Fiorentino protagonisti del fotolibro “Elefanti toscani e girasoli”
- Annunciata la giuria ufficiale del Castiglioni Film Festival 2025
- Adozione Variante n.1 al piano operativo per aggiornamento schedatura del patrimonio edilizio esistente nel territorio rurale e per revisione delle norme tecniche di attuazione del piano per la modifica di alcuni articoli.
- Dopo circa due anni, trasferito il Maresciallo dei Carabinieri, Salvatore Pane
- Castiglion Fiorentino: importanti traguardi ambientali, ma le tariffe penalizzano cittadini e Comune.
- Scoppia l’estate a Castiglion Fiorentino.
- Si riunisce l’assise del comune di Castiglion Fiorentino.
- Ieri l’incendio che ha bruciato oltre un ettaro di terreno tra oliveti e macchia.
- Spettacoli, Musica dal Vivo e Cinema.
- Studenti americani in visita a Castiglion Fiorentino.
Ultimo aggiornamento: 14 gennaio 2025, 09:41