Tutte le notizie (71)


Gara Musici e Sbandieratori, trionfa Porta Romana
Tamburi, bandiere e passione hanno infiammato la serata di sabato 7 giugno nella suggestiva cornice di Piazza del Municipio, dove si è svolta l’attesissima Gara Musici e Sbandieratori, vinta nell’edizione 2025 dal Rione Porta Romana.

Castiglion Fiorentino: presentata nella Capitale l’edizione 2025 del Palio dei Rioni. La giornalista Hoara Borselli sarà la madrina
Illustrato il programma delle iniziative pre-Palio che accompagneranno la città di Castiglion Fiorentino a domenica 15 giugno.

Sabato 7 giugno, è in programma uno degli eventi più attesi e suggestivi di tutto l’anno paliesco, la tradizionale “Gara Musici e Sbandieratori”.
Piazza del Municipio, a partire dalle 21

Bando regionale per le rievocazioni storiche 2025, Castiglion Fiorentino ancora una volta sul podio
In arrivo 20 mila euro a sostegno del Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino

Ars Manualis
Sabato e domenica in piazza del comune maestri orafi, ceramisti, pellettieri, cappellai, sarti, intagliatori del legno, mosaicisti, e piccole aziende alimentari animeranno piazza del Municipio portando al pubblico la tradizione arti

“Confluenze”: la quarta edizione a Castiglion Fiorentino
Domenica 18 maggio alle ore 18, presso la Chiesa di Sant’Agostino, aprirà i battenti la mostra che raccoglie le opere di ben 60 artisti.

“Foglie al vento”, i lavori dei ragazzi dell’Associazione Crescere in mostra nel sotto tetto del Teatro Mario Spina
Le opere del maestro Bertollo saranno messe all’asta e il ricavato verrà utilizzato per sostenere i progetti d’arte dei ragazzi dell’Associazione Crescere. Questa speciale asta di beneficenza è in programma per domenica 19 maggio, alle ore 18:30 presso il

Ricevuti a Palazzo San Michele gli studenti tedeschi provenienti da Baden-Baden.
Il progetto, che ha luogo per il secondo anno, permette agli alunni del liceo linguistico dell'IIS Giovanni da Castiglione che studiano tedesco di stringere rapporti di amicizia con i partner tedeschi, in un'ottica di fratellanza europea, crescita persona

Ricorrenze religiose: senso di appartenenza ad una storia ad una tradizione unica.
Documentano il passato e contribuiscono a creare un senso di appartenenza a una comunità.


Domenica 11 maggio prende ufficialmente il via il “Mese Paliesco”.
Ore 10.00 Santa Messa presso il Santuario della Madonna delle Grazie per l’accensione dei Ceri che saranno consegnati domani, 8 maggio, al termine della Celebrazioni Eucaristica dedicata al Santo Patrono, San Michele Arcangelo, presso la Chiesa della Coll

“L’olio che unisce”: al via la Merenda nell’Oliveta 2025
Sabato 10 maggio ritorna la “Merenda nell’Oliveta” che quest’anno ha il sottotitolo “L’olio che unisce”.

Castiglion Fiorentino festeggia il suo patrono, San Michele Arcangelo
La giornata di festa si apre la mattina, ore 12.00 – Palazzo San Michele, con la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Luca Agnelli. Il pomeriggio ore 18.00 ritrovo in piazza del Municipio da dove si snoderà la processione; al termine S

Entra nel vivo il Maggio Castiglionese.
Un fine settimana caratterizzato dalla fiera espositiva in piazza Garibaldi con i tradizionali espositori di auto e mezzi agricoli e dalla fiera dell'artigianato e dell'hobbistica prevista nella giornata di domani, Domenica 4 Maggio, ma soprattutto un fi