Descrizione
Con l’arrivo della bella stagione cambiano gli orari d’ingresso al Sistema Museale Castiglionese.
Da domani, 1° Maggio, i “tesori” castiglionesi saranno visitabili tutti i giorni dalle ore 10 all ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00 ad eccezione dei pomeriggio di lunedì e mercoledì.
Uno “sforzo” in più per permettere a turisti e non di ammirare le opere d’arte custodite nei musei castiglionesi. E in virtù di questo la Giunta Comunale ha ritenuto opportuno, così si legge nella delibera, “prevedere dal mese di Maggio 2025 l’istituzione di un biglietto specifico che consenta l’accesso al Sistema Museale con attivazione di pagamento anche tramite POS”.
Il biglietto, al costo di 5 euro, darà la possibilità di accedere al Museo archeologico, alla Pinacoteca e al percorso sotterraneo; con una maggiorazione di 3 euro permetterà l’ingresso anche alla Torre del Cassero. Quindi l’ingresso al Sistema Museale costa 5 euro l’intero mentre se si vuole vedere e salite fino al “tetto” della Torre del Cassero si deve pagare una maggiorazione di 3 euro.
Previsto anche il biglietto ridotto, pari a 3 euro per gli over 65, per i ragazzi di età compresa tra i 12 e i 18 anni, per i gruppi superiori a 15 persone, ai gruppi scolastici e insegnanti dei plessi esterni al Comune di Castiglion Fiorentino.
Ingresso gratuito, invece, per i residenti nel comune di Castiglion Fiorentino, per gli under 12, per gli studenti universitari di beni culturali e affini, per le persone affette da disabilità, per i gruppi scolastici e insegnanti dei plessi di Castiglion Fiorentino, per le guide turistiche e interpreti turistici, per gli operatori delle associazioni di volontariato convenzionati con il Ministero, per i docenti scolastici italiani con idonea attestazione, per il personale del Ministero della Cultura e per i membri dell’International Council of Museums (ICOM).
“Da domani viene introdotto l’ingresso a pagamento per i non residenti nel comune di Castiglion Fiorentino. Con questa scelta, per altro già annunciata durante la conferenza d’inizio anno, vogliamo sia garantire una maggiore apertura del nostro Sistema Museale che proseguire nella valorizzazione e nel potenziamento dell’area museale migliorando l’accessibilità e la sicurezza e estendendo anche il sistema di videosorveglianza. La scelta, anche di adottare per il pagamento il sistema elettronico, si inserisce nel solco dell’adeguamento agli standard moderni. Un ringraziamento particolare all’Ufficio Cultura ed alla Direzione del Sistema Museale che ha saputo rispondere a questa importante innovazione” dichiara l’assessore alla Cultura, Massimiliano Lachi.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Caccia: al via la riconsegna dei tesserini venatori
- Sostituito il trave ammalorato del tetto dell’Auditorium “Le Santucce”.
- Canoscio, si rinnova la tradizione del pellegrinaggio da Castiglion Fiorentino.
- Il consiglio comunale si è fermato per ricordare Alessio Rosadi.
- Miss Italia fa tappa a Castiglion Fiorentino.
- Prima della pausa estiva si riunisce il consiglio comunale di Castiglion Fiorentino.
- A Castiglion Fiorentino si celebra Santa Cristina, patrona della frazione omonima in Val di Chio
- Anche il comune di Castiglion Fiorentino chiede la Riapertura H24 del Reparto di Ortopedia e Chirurgia all'Ospedale della Fratta.
- Palio di Siena, dopo i capitani, il comune di Siena ha confermano il mossiere Renato Bircolotti per la Carriera di agosto.
- Sant’Agostino torna alla città: firmato il patto d’intenti tra Comune e Diocesi
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 12:45