Descrizione
È questo quello che ha condiviso il consiglio comunale all’indomani dell’ultima seduta durante la quale la consigliera Antonella Bambini ha voluto porre l’attenzione sulla drammatica situazione che si sta verificando nella Striscia di Gaza.
E non solo. Sono, infatti, 55 i conflitti nel mondo che vedono il coinvolgimento di ben 90 paesi.
Ecco i primi e drammatici numeri forniti dal sindaco Mario Agnelli durante l’iniziativa di questa mattina organizzata con il coinvolgimento dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Città di Castiglion Fiorentino” per la pace nel mondo e contro tutte le guerre.
Prima il piazzale del Cassero si è trasformato in una “tela bianca” su cui gli studenti hanno realizzato il simbolo della pace, poi gli amministratori sono saliti sulla Torre del Cassero dove hanno posizionato la bandiera rappresentante una colomba e un ramoscello di olivo.
“Oggi è un flash Mob per la pace nel mondo. Il progetto è partito da tempo ed ha come obiettivo lo sviluppo del pensiero critico tra le nuove generazioni” spiega la dirigente dell’Istituto, Maria Silvia Corbelli.
Non è la prima volta che Castiglion Fiorentino è il teatro di manifestazioni a favore della pace. Nel marzo 2022, infatti, gli studenti americani formarono il simbolo della non violenza presso l'area del Cassero, ed allora come oggi questi eventi dimostrano come l'indignazione contro la violenza sia forte e dilagante.
In questo momento storico molto difficile, ribadisce la consigliera Antonella Bambini, è importante che la popolazione sia sensibilizzata su quello che sta accadendo a Gaza, ma ci sono anche tanti altri posti dove sono in atto delle guerre nate solo per la vanità di quello o quell’altro leader che per imporre la propria supremazia innesca conflitti anche di portata mondiale. Oggi siamo qui per ribadire un pensiero che non può prescindere dalla collaborazione amichevole tra i popoli e dall’ostinata ricerca di pace. La parola deve ritornare alla base di ogni rapporto interpersonale sia che si parli di Capi di Stato sia che si parla di gente comune. Ricordo che nell’articolo 11 della nostra Costituzione si legge che “l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali…promuove e favorisce le Organizzazioni Internazionali rivolte a tale scopo”.
Come ha poi concluso il sindaco Agnelli, l’attenzione del mondo è in gran parte concentrata sul conflitto nella Striscia di Gaza mettendo in sub-ordine, almeno agli occhi di alcuni media nazionali, persino la guerra che vede antagonisti gli stati di Russia e di Ucraina, fino ad arrivare ai paesi più poveri del Mondo dove ci sono contenziosi sulle materie prime, risorse naturali, commercio di sostanze illegali, religiose e sui giochi di potere politico.
Vorrei, in particolare, ringraziare la dirigente scolastica che nonostante la giornata non favorevole dal punto di vista climatico ha fatto salire sul piazzale del Cassero gli studenti della Scuola Secondaria “Dante Alighieri” che rappresentano in maniera trasversale, innocente e pura la società di domani che vorremo sempre libera, aperta e democratica all’insegna della pace.
Vorrei che la bandiera sul pennone della Torre del Cassero rappresenti per tutta la comunità castiglionese la nostra voglia di pace.
A cura di
Contenuti correlati
- Delegazione del Comune di Dalifort - Foirail in visita a Castiglion Fiorentino
- Riapertura dei termini per la presentazione delle domande per l'iniziativa regionale "Libri Gratis".
- “In volo per il Meyer”: il cielo di Castiglion Fiorentino per i bambini dell’ospedale pediatrico
- Presentato il nuovo Food Truck dei ragazzi della Conserveria
- Buon compleanno a Mara Cherici, che festeggia 100 anni!
- In pieno svolgimento il Progetto “Global Citizenship Education” in collaborazione la Washington & Lee University (Virginia).
- La Panchina Viola della Gentilezza
- Sport e Inclusività
- Si apre la possibilità ai non residenti di usufruire dei Nidi Comunali.
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 14:38