Descrizione
Castiglion Fiorentino si prepara ad accogliere una delle voci più promettenti del nuovo cinema italiano con una serata evento che anticipa il Castiglione Film Festival, che si terrà dal 24 al 27 luglio.
Domenica 29 giugno alle ore 21, nella suggestiva cornice di Piazza dello Stillo, sarà proiettato in anteprima “Quasi a casa”, l’esordio alla regia di Carolina Pavone, già assistente alla regia di Nanni Moretti e formatasi al Centro Sperimentale di Cinematografia.
La regista sarà presente alla proiezione e dialogherà con il pubblico al termine del film, offrendo uno sguardo personale sul processo creativo e sulle sfumature intime di una storia che parla di crescita, mi desiderio e ricerca del proprio posto nel mondo.
IL FILM: “QUASI A CASA”
Arriva un momento nella vita in cui dobbiamo iniziare a capire quale sia il nostro posto nel mondo. Caterina ha vent’anni e potrebbe averlo scoperto: vuole fare la musicista, ma è paralizzata dalla paura e dall’insicurezza. Un’estate conosce il suo idolo, la cantante francese Mia. È l’inizio di un rapporto complesso, che accompagnerà Caterina negli anni e le permetterà finalmente di sentirsi a casa. Quasi.
Presentato da Marta Donzelli, Nanni Moretti e Gregorio Paonessa, prodotto da Sacher Film e Vivo Film con Rai Cinema e distribuito da Fandango – Circuito Cinema, “Quasi a casa” arriverà nelle sale italiane dal 5 settembre.
Nel cast, accanto a Lou Doillon e Maria Chiara Arrighini, anche Michele Eburnea, Stefano Abbati e Francesco Bianconi dei Baustelle, in un inedito ruolo di produttore discografico. Le musiche originali sono firmate da Coca Puma, talento emergente della scena musicale romana.
LA REGISTA CAROLINA PAVONE
Carolina Pavone è nata a Roma nel 1994.
Dal 2017 al 2019 ha frequentato il corso di regia al Centro Sperimentale di Cinematografia. Ha lavorato come assistente alla regia con Nanni Moretti sui film Mia madre, Tre piani e Il sol dell’avvenire, e con Leonardo Guerra Seragnoli sui film Likemeback e Gli indifferenti.
Quasi a casa è il suo primo film.
Ingresso libero.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- “Pini da Sfogliare”: libri, storie e cronaca al Parco Presentini
- Castiglioni Film Festival - Giorno 2
- Finale concorso Toscana in Giallo
- Castiglioni Film Festival - Giorno 1
- A Castiglion Fiorentino si celebra Santa Cristina, patrona della frazione omonima in Val di Chio
- Val di Chio, restaurata la storica Maestà all’incrocio per Gaggioleto: merito di un illustre cittadino americano innamorato del territorio
- Al via la settimana del Castiglioni Film Festival: da giovedì a domenica cinema all’aperto e grandi ospiti al Cassero
- “Tensione creativa e preziosità virtuosa nell’opera di Enzo Scatragli”.
- Parte da Castiglion Fiorentino il “Festival delle Musiche”.
- Con una tesi sul “Palio dei Rioni” di Castiglion Fiorentino si laurea il castiglionese Matteo Luconi.
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025, 10:01