Descrizione
Sabato e Domenica in Piazza del Comune espone la tradizione artigianale Toscana "Ars Manualis".
“Ars Manualis” nasce col proposito di portare “nella piazza” l’eccellenza del saper fare. L’artigianato toscano, da sempre vasto laboratorio di ingegno e creatività, rappresenta la risorsa più autentica che possediamo.
Uno “showroom” a cielo aperto, in grado di realizzare in piazza la magia di una vetrina dove perdersi e scegliere meravigliandosi. La piazza diventerà, quindi, il palcoscenico, il connubio fra storia e contemporaneità, fra antico e moderno. L’artigianato si riapproprierà di una sede che da sempre gli è stata più congeniale vale a dire la piazza, appunto.
Maestri orafi, ceramisti, pellettieri, cappellai, sarti, intagliatori del legno, mosaicisti e piccole aziende alimentari animeranno quindi il centro storico di Castiglion Fiorentino portando al pubblico la tradizione artigianale toscana.
" Un fine settimana che valorizzerà il nostro centro storico scelto per un evento di qualità che garantirà, insieme alle consuete attività presenti, di poter garantire una straordinaria offerta a turisti e castiglionesi"
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- A Castiglion Fiorentino si rinnova la magia del Natale
- Castiglion Fiorentino, ritorna il Lunch in Family con gli studenti della Cal Poly University.
- Orientering d'Autunno nel borgo.
- Le Mongolfiere hanno colorato il cielo castiglionese
- Vendemmia 2025: ottima qualità del vino anche se caratterizzata da un calo produttivo del 10-15 %
- Camminata tra gli Olivi
- Campionato Open di Mongolfiere Toscana 2025.
- Aperte le richieste per la Torre di Babbo Natale e mercatini natalizi
- Castiglion Fiorentino: si bissa il numero di presenze record ottenute nel 2024
- “Vino a Frontiere – Il futuro della Valdichiana Doc tra qualità e barriere commerciali, dazi, opportunità e sfide”.
Ultimo aggiornamento: 21 maggio 2025, 11:35
 
            